La differenza tra un antifurto senza fili e cablato
Una differenza significativa tra un antifurto senza fili e cablato è il processo di installazione. I sistemi senza fili non richiedono cablaggio e possono essere facilmente espansi senza problemi. Gli allarmi cablati possono essere complicati da installare e hanno molti fili da collegare. I sistemi di sicurezza cablati possono richiedere più manutenzione rispetto a un sistema senza fili. Ecco come scegliere tra questi due tipi di allarmi.
I sistemi di sicurezza cablati sono più affidabili dei sistemi di sicurezza senza fili
I sistemi di sicurezza senza fili non sono considerati affidabili come le loro controparti cablate. Un sistema senza fili ha una portata limitata ed è più suscettibile alle interferenze strutturali o elettromagnetiche. I sistemi di sicurezza senza fili richiedono l’utilizzo di batterie. Tuttavia, un sistema cablato richiede un’installazione professionale, che può essere costosa e difficile da organizzare se noleggiate. Ecco alcuni degli aspetti positivi dei sistemi senza fili.
Uno dei vantaggi dei sistemi di sicurezza cablati è la loro maggiore affidabilità. Sono tanti, molto più affidabili dei sistemi senza fili. Per cominciare, i sistemi senza fili possono presentare problemi di connettività che possono compromettere la sicurezza. Inoltre, i sistemi senza fili possono andare offline in qualsiasi momento. Questo è frustrante e può anche essere pericoloso. Inoltre, i sistemi cablati richiedono molto impegno per l’installazione, incluso il collegamento al cablaggio domestico e l’esecuzione di un cavo per l’opzione di registrazione.
I sistemi di sicurezza senza fili non necessitano di cavi
Quando acquisti un sistema di sicurezza senza fili, non dovrai preoccuparti di far passare i cavi o di collegarli al cablaggio della tua casa. Le telecamere di sicurezza cablate richiedono cavi per la connessione a una fonte di alimentazione e a una rete Internet e utilizzano un cavo per caricare il video su un server cloud o su un’unità di archiviazione locale. Ma ci sono alcuni inconvenienti nei sistemi di sicurezza senza fili, compresi i problemi di connettività, che possono essere frustranti e potenzialmente pericolosi. I sistemi cablati richiedono uno sforzo maggiore per la connessione al cablaggio di casa.
Un altro vantaggio dei sistemi di sicurezza senza fili è la loro facile installazione. Sebbene alcuni sistemi di allarme senza fili richiedano un’installazione professionale, la maggior parte di essi è facilmente installabile dal proprietario del sistema. Associa i componenti al pannello di controllo e il gioco è fatto. Puoi anche utilizzare un’app per smartphone per accedere al tuo sistema, ricevere avvisi, visualizzare filmati di sicurezza e attivare e disattivare il sistema in remoto. Questo è incredibilmente conveniente per gli affittuari o i proprietari di case con piani a breve termine.
I sistemi di sicurezza senza fili hanno una portata limitata
I sistemi di allarme antifurto senza fili possono essere limitati dalla distanza che possono coprire. Il segnale di questi dispositivi potrebbe essere disturbato da frequenze radio esterne, causando falsi allarmi. Le dimensioni della casa limitano anche la portata dei sistemi senza fili. La maggior parte di loro può coprire solo un massimo di 150 metri, che non è sufficiente per grandi proprietà. Potrebbe anche essere necessario sostituire le batterie ogni pochi anni. Per questi motivi, i sistemi senza fili sono utilizzati al meglio nelle case o nei capannoni più piccoli.
La portata dei sistemi antifurto senza fili è spesso limitata, ma i dispositivi stessi possono comunicare con terze parti in caso di emergenza. Esistono due tipi di sistemi senza fili: monitorati e non monitorati. I sistemi monitorati hanno una società di monitoraggio che può contattare le autorità locali in caso di crisi. Questo sistema di sicurezza costa di più in anticipo ma offre maggiore tranquillità. I sistemi senza fili con automonitoraggio richiedono al proprietario della casa di chiamare le autorità locali in caso di emergenza.
Conclusione
I sistemi di sicurezza cablati utilizzano un cablaggio a due o quattro conduttori e sono più facili da installare. I sistemi cablati utilizzano in genere gli stessi sensori e dispositivi dei sistemi senza fili. Richiedono anche meno manutenzione poiché molti dei componenti sono ricaricabili. Indipendentemente dal tipo di sistema di sicurezza che scegli, dovrai verificare se è adatto o meno alla tua casa.