La distinzione tra Volt e Watt
Quando si lavora con qualsiasi forma di impianto elettrico, è essenziale comprendere le distinzioni tra watt e volt, nonché tra ampere e ohm.
La terminologia elettrica deve essere compresa a fondo per riparare i cablaggi domestici, ed è anche utile conoscerla in generale. Quante volte hai riflettuto su come le due unità elettriche, “100W/120V” stampate su una lampadina, si relazionano tra loro? Watt e volt sono essenzialmente equivalenti? Puoi passare da uno all’altro? È utile iniziare con le definizioni fondamentali di watt, volt, ampere e ohm prima di esaminare le differenze.
Cosa fanno i Volt?
La differenza di potenziale tra due posizioni di un filo conduttore che trasporta una corrente costante di 1 ampere quando la potenza spesa tra questi punti è pari a 1 watt è ciò che il BIPM definisce volt. La lettera “V” sta per volt.
Ciò significa essenzialmente che la tensione è la velocità alla quale gli elettroni si muovono attraverso un punto del circuito, come l’acqua si muove attraverso i tubi sotto pressione.
Cosa fanno gli amplificatori
La definizione ufficiale SI per ampere, che è l’abbreviazione di ampere, non è solo complicata ma anche in continua evoluzione. Ma il suo tema generale non cambia mai. L’unità principale utilizzata per misurare il volume degli elettroni in un circuito elettrico è l’amp. Ampere o ampere sono indicati dalla lettera maiuscola “A”.
Gli ampere servirebbero come unità di misura che rappresenta la quantità di acqua che scorre oltre una posizione specifica nel confronto idraulico. La quantità, non la velocità, definisce un volume. Un fulmine medio ha 20.000 ampere. Un amplificatore può essere assorbito da un orologio nei milionesimi. In genere, i cavi elettrici domestici hanno una valutazione di 15 amp o 20 amp.
Cosa fanno i Watt?
Un watt è un’unità utilizzata per misurare il flusso di elettricità. I watt sono usati per indicare l’uscita di un flusso elettrico di un ampere attraverso un differenziale elettrico di un volt. La lettera “W” sta per watt o watt.
La distinzione di Volt e Watt intercambiabili
Volt e watt dipendono l’uno dall’altro. I watt sono un mix di volt e ampere, quindi non possono esistere senza volt.
Volt e watt sono paragonabili rispettivamente alla pressione e alla velocità, in parole semplici e usando l’analogia idraulica.
L’analogia della tariffa di viaggio
La comprensione di watt e volt richiede una comprensione fondamentale della velocità.
Si potrebbe stimare la distanza percorsa in auto a 65 miglia mentre si discute di un viaggio con un amico. Anche se si tratta di informazioni utili, non fornisce un quadro completo di ciò che è appena accaduto.
Qual è il contesto più ampio della tua affermazione di aver percorso 65 miglia? Hai completato il viaggio in circa un’ora? Questo è previsto e normale. Sarebbe completamente diverso se la guidassi in tre mesi. Il tempo diventa importante in questa situazione.
Il tempo è anche un’informazione inaffidabile di per sé. Se hai informato un amico che stavi guidando da dieci ore, l’amico potrebbe chiedere dove stavi guidando o quanto lontano avevi viaggiato. Una discussione sulla distanza in auto è un insieme incompleto di informazioni.
Un dato si riferisce alla distanza effettiva, mentre l’altro riguarda il tempo. Trovare un’unica figura che integri i due insiemi di dati è considerevolmente più utile e pratico del passaggio tra due insiemi di dati avanti e indietro. Il tasso è quella cifra.
Pertanto, l’esempio del viaggio in automobile e la formula V x A = W implicano entrambi una tariffa. La tariffa per un’auto è rappresentata dalla nota sigla MPH (miglia orarie), dove la tariffa è definita come la distanza divisa per il tempo.